| titolo | autore | |
|---|---|---|
| Filosofia per astrologi | Micha ë l Mandl | |
| Astrologia Filosofia e qualche altra cosa ancora | Giancarlo Ufficiale | |
| La centralità del Sole nel sistema astrologico | Massimiliano Gaetano | |
| Le origini del significato delle Case | Deborah Houlding | |
| L'Ascendente di J.B. De Villefranche | Giovanni Aurelio Zattini | |
| La figura isoscele | Giovanni Aurelio Zattini | |
| Il giorno posto da Dante a fulcro della Commedia | Giovangualberto Ceri | |
| Antichi sistemi di domificazione | James H. Holden | |
| Un approccio olistico all'Astrologia ed alla Scienza | Theodor Landscheidt | |
| Gli aspetti non hanno orbe | Denis Labouré | |
| Le origini storiche dell'alternativa tra Astrologia e Scienza | Eugenio Garin | |
| Cosa pensare dell'aspetto di mutua ricezione | André Barbault | |
| Il Quinto Cardine | Giovanni A. Zattini | |
| Astrologia e Astronomia nell'età della rivoluzione scientifica | Ornella Faracovi | |
| L'Astrologia in Grecia | Alexandre Volguine | |
| Horimea - La direzione conversa o retrograda | Giovanni Aurelio Zattini | |
| Sant'Agostino sull'Astrologia | Nicholas Campion | |
| Essenza e senso dell'Astrologia considerazioni sideranti sulla prova della lingua | Michaél Mandi | |
| Primi tentativi di una rappresentazione sistematica dell'universo | Franco Orlandi |